2013: Organizzazione del concerto del Maestro Giovanni Sollima il 1° giugno a Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Venezia a sostegno del progetto “Missione Fortuny”.
2012: Organizzazione del concerto del Maestro Mario Brunello e l’Orchestra d’Archi Italiana il 28 gennaio in Basilica di San Marco a sostegno del progetto “Sulle Ali degli Angeli”.
2010: Organizzazione della serata Notte di luna piena il 26 giugno a Ca’ Rezzonico, in occasione dell’anteprima della mostra Lunica, con letture di Marco Alemanno di brani letterari ispirati alla luna accompagnate al clarinetto da Lucio Dalla e dal Nu-Ork String Quintet diretto dal Maestro Beppe D’Onghia a sostegno del progetto “Missione Fortuny”.
2010: Contributo al Polo Museale di Venezia per due concerti alle Gallerie dell’Accademia nell’ambito delle rassegne Martedì in arte e Musei in musica promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
2009: Organizzazione del concerto del 28 novembre dei Dodici Violoncellisti dei Berliner Philharmoniker, con la partecipazione straordinaria del trombettista Markus Stockhausen, in Basilica di San Marco a sostegno del progetto “Sulle Ali degli Angeli”.
2007: Organizzazione del concerto in Basilica di San Marco del 16 novembre a sostegno del progetto “Sulle Ali degli Angeli” in cui Lorin Maazel ha diretto la Symphonica Toscanini nella Messa da Requiem di Giuseppe Verdi con il Coro del Maggio Musicale Fiorentino.
2006: Organizzazione del concerto in Basilica di San Marco del 30 giugno a sostegno del progetto “Sulle Ali degli Angeli” in cui Lorin Maazel ha diretto la Symphonica Toscanini nella Sinfonia no. 8 di Anton Bruckner.
2003-2006: Contributo a I luoghi di Baldassare. Festival Galuppi e della musica, rassegna di concerti e opere che si svolge da settembre a novembre a Ca’ Rezzonico e in varie isole della laguna di Venezia.
2004: Realizzazione del cd Ca’ Nà di Lino Cannavacciuolo con brani ispirati agli affreschi di Giandomenico Tiepolo conservati a Ca’ Rezzonico e restaurati da Venice Foundation.
2004: Organizzazione del concerto Ca’ Nà di Lino Cannavacciuolo a Ca’ Rezzonico.
2004: Contributo per la realizzazione dell’opera comica in un atto Mr. Me di Gianluigi Melega e Luca Mosca, rappresentata in prima assoluta, in forma di concerto, nella chiesa di San Maurizio a Venezia.
2004: Contributo alla tournée di Shel Shapiro per promuovere il marchio Venice Foundation tra i giovani nel corso dei diciannove concerti realizzati in tutta Italia.
2003: Realizzazione del progetto Musica al Museo, cinque giovedì musicali a Ca’ Rezzonico durante i quali un allievo del conservatorio ha suonato/studiato nelle sale del museo.
1998: Contributo all’Offerta Musicale per il ciclo di concerti al Museo Correr.